Crea sito
Blog di www. PARLIAMO TEDESCO.altervista.org
Il più grande sito italiano di grammatica e cultura tedesco-austriaca.
CONTATTI
CANZONI IN TEDESCO
O TANNENBAUM
STILLE NACHT
KLING, GLÖCKCHEN
LEISE RIESELT DER SCHNEE
FRÖHLICHE WEIHNACHT ÜBERALL
ALLE JAHRE WIEDER
FALADA, DA DU HANGEST
TOKIO HOTEL
NENA
ROY BLACK
NAMIKA
ALLESSA
VOLKSMUSIK
KINDERLIEDER
RICETTE CUCINA AUSTRIACA
SACHERTORTE
STRUDEL DI MELE (Apfelstrudel)
STRUDEL DI AMARENE (Weichselstrudel)
STRUDEL DI RICOTTA (Topfenstrudel)
SEMMELKNÖDEL
MARILLENKNÖDEL
GERMKNÖDEL
WIENER SCHNITZEL
GULASCH AUSTRIACO
PAPRIKA RIPIENA
KÄSESPÄTZLE
I KRAPFEN
KAISERSCHMARREN
KARTOFFELKÄSE
POWIDLTASCHERL
LE ZUPPE
MOZARTKUGELN
PALATSCHINKEN
MORO IN CAMICIA (Mohr im Hemd)
TORTA CARDINALE (Kardinalschnitte)
GUGELHUPF
ARROSTO DI MANZO ALLA CIPOLLA (Zwiebelrostbraten)
ESTHERAZY TORTE
TORTA MALAKOFF
STORIA TEDESCA E AUSTRIACA
LE PRIMITIVE POPOLAZIONI GERMANICHE
I NORRENI
I SASSONI
I FRANCHI
OTTONE I
OTTONE II
OTTONE III
CORRADO II E IL FEUDALESIMO
ENRICO IV
LA LEGA ANSEATICA
FEDERICO I BARBAROSSA
GUELFI E GHIBELLINI
ERA CALENDIMAGGIO
FEDERICO II DI SVEVIA
PIER DELLE VIGNE
RE ENZO
MANFREDI DI SVEVIA
“BIONDO ERA E BELLO”
CORRADINO DI SVEVIA
LUDOVICO IL BAVARO
CARLO IV E LA BOLLA D’ORO
STORIA DEI PRINCIPI ELETTORI
LO SCISMA D’OCCIDENTE
I CAVALIERI TEUTONICI E LA BATTAGLIA DI GRUNWALD
LE GUERRE HUSSITE
FEDERICO III D’ASBURGO
GLI ASBURGO
I BABENBERG
MASSIMILIANO I
CARLO V
“SUL MIO REGNO NON TRAMONTA MAI IL SOLE”
FERDINANDO I D’ASBURGO
GIOVANNA LA PAZZA
GLI ASBURGO DI SPAGNA
LA RIFORMA PROTESTANTE
LA LEGA DI SMALCALDA E L’UNIONE EVANGELICA
LA GUERRA DEI TRENT’ANNI
LA GUERRA AUSTRO-TURCA
FEDERICO II DI PRUSSIA
LA PRUSSIA
MARIA TERESA D’AUSTRIA
GIUSEPPE II D’AUSTRIA
GLI ASBURGO-LORENA IN TOSCANA
LA SPARTIZIONE DELLA POLONIA
IMPERO AUSTRIACO E CONGRESSO DI VIENNA
LA SANTA ALLEANZA
L’IMPERO AUSTRO-UNGARICO
FRANCESCO GIUSEPPE I
IMPERATRICE SISSI
IL CULTO DELLA BELLEZZA PER SISSI
MASSIMILIANO I DEL MESSICO
UNIFICAZIONE TEDESCA
LUDOVICO II DI BAVIERA
L’ATTENTATO DI SARAJEVO
LA CRISI DI LUGLIO 1914
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
I “CRUCCHI”
IL BARONE ROSSO
LA REPUBBLICA DI WEIMAR
IL NAZISMO
LE OLIMPIADI DI BERLINO 1936
LA ROSA BIANCA
SECONDA GUERRA MONDIALE
ALLE SOGLIE DEL CONFLITTO
IL PATTO MOLOTOV-RIBBENTROP
DAL 1939 AL 1941
OPERAZIONE BARBAROSSA
LA RUSSIA CONTRO I NAZISTI
LA FINE DELLA GUERRA
LA RIVOLTA DEL GHETTO DI VARSAVIA
OPERAZIONE VALCHIRIA
IL PROCESSO DI NORIMBERGA
IL MURO DI BERLINO
L’ “OSTALGIE”
I TRE REICH E I TRE IMPERI
LETTERATURA TEDESCA
IL MINNESANG
IL CODEX MANESSE
“LA CANZONE DEI NIBELUNGHI”
I CAPOLAVORI DI MASSIMILIANO I
” L’AVVENTUROSO SIMPLICISSIMUS”
GOTTHOLD EPHRAIM LESSING
STURM UND DRANG
J. W. VON GOETHE
“I DOLORI DEL GIOVANE WERTHER”
POESIE DI GOETHE
PAGINA 1 – POESIE
PAGINA 2 – POESIE
PAGINA 3 – POESIE
FRIEDRICH SCHILLER
NOVALIS
FRIEDRICH HÖLDERLIN
LUDWIG TIECK
HEINRICH VON KLEIST
E. T. A. HOFFMANN
ADELBERT VON CHAMISSO
BETTINA BRENTANO VON ARNIM
FRATELLI GRIMM
IL LATO OSCURO DELLE FIABE DEI FRATELLI GRIMM
BIANCANEVE E I SETTE NANI
CAPPUCCETTO ROSSO
CENERENTOLA
LA CHIAVE D’ORO
IL LUPO E I SETTE CAPRETTI
I MUSICANTI DI BREMA
IL PRINCIPE RANOCCHIO
LE SCARPINE CONSUMATE DAL BALLO
I SEI SERVI
TREMOTINO
HEINRICH HEINE
THEODOR FONTANE
WILHELM BUSCH
OSKAR PANIZZA
ARTHUR SCHNITZLER
GUSTAV MEYRINK
HUGO VON HOFMANNSTHAL
RAINER MARIA RILKE
LUDWIG RUBINER
FRANZ KAFKA
ROBERT MUSIL
STEFAN ZWEIG
OSKAR LOERKE
THOMAS MANN
HERMANN HESSE
ERNST TOLLER
JOSEPH ROTH
BERTOLT BRECHT
“IL DIARIO DI ANNA FRANK”
HEINRICH BÖLL
“L’AMICO RITROVATO”
GÜNTER GRASS
“LA STORIA INFINITA”
IL SIMBOLISMO DE “LA STORIA INFINITA”
HERTA MÜLLER
VOCABOLARIO TEDESCO
GENERE DELLE PAROLE
PROVERBI IN TEDESCO
PAROLE DI ORIGINE LATINA
PAROLE LATINE NELLA MUSICA E NELL’ARTE
PAROLE LATINE NELLA RELIGIONE
SOMIGLIANZE CON L’ INGLESE
VERBI
AGGETTIVI
CASA E FAMIGLIA
ANIMALI E VEGETALI
TEMPO CRONOLOGICO E TEMPO ATMOSFERICO
PARTI DEL CORPO E VESTITI
CITTA’, MEZZI DI TRASPORTO E MESTIERI
LO ZODIACO
GEOMETRIA
VOCABOLI TEDESCHI DELLE FAVOLE
MODI DI DIRE
IL MARE
ASTRONOMIA IN TEDESCO
GRAMMATICA TEDESCA
LISTA VERBI IRREGOLARI
PARADIGMI
LA FRASE SEMPLICE
LA FRASE SUBORDINATA
IL PLURALE
LE DECLINAZIONI
TUTTO SUL PRONOME RELATIVO
“QUANDO” E “SE” IN TEDESCO
“FARE” IN TEDESCO
CONIUGAZIONE VERBO “FARE”
TUTTO SULL’USO DI “NICHT”
IL VERBO “PIACERE”
IL COMPLEMENTO DI DENOMINAZIONE
VERBI PRECEDUTI DA PREPOSIZIONE
VERBI SEGUITI DA PREPOSIZIONE E ACCUSATIVO
VERBI SEGUITI DA PREPOSIZIONE E DATIVO
VERBI SEGUITI DA “AN” + DATIVO / ACCUSATIVO
IL DOPPIO INFINITO
VERBI COMPOSTI PIU’ USATI
VERBI COL PREFISSO “AB” E “AN”
VERBI COL PREFISSO “AUF”, “AUS”, “HINAUS”
VERBI COL PREFISSO “BEI”, “FERN”, “FEST”, “LOS”
VERBI COL PREFISSO “EIN”, “HIN”, “HEREIN”
VERBI COL PREFISSO “MIT”, “NACH”, “VOR”
VERBI COL PREFISSO “WEG” E “WEITER”
VERBI COL PREFISSO “ZU”, “ZURÜCK”, “ZUSAMMEN”
VERBI COI PREFISSI INSEPARABILI
CURIOSITA’
REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA
INNO NAZIONALE TEDESCO
REPUBBLICA FEDERALE AUSTRIACA
INNO NAZIONALE AUSTRIACO
STEMMI DELLA GERMANIA
LA BIRRA TEDESCA
L’OKTOBERFEST
VINI E LIQUORI
MARCHE AUTOMOBILISTICHE TEDESCHE
LA SCHULTÜTE
L’ESPRESSIONISMO
IL CINEMA
FILM AUSTRIACI FAMOSI
RELIGIONI DELLA GERMANIA
IL PIETISMO
FILOSOFI TEDESCHI
IL CIRCOLO DI VIENNA
LA SCRITTURA GOTICA
MARCO TEDESCO E SCELLINO AUSTRIACO
STRANEZZE TEDESCHE
GIORNALI
LE FESTE NATALIZIE
LA NASCITA DELL’ ALBERO DI NATALE
LA CORONA DELL’AVVENTO
FESTE NAZIONALI
SAN MARTINO, LA FESTA DELLE LANTERNE
LA CORSA DEI WAMPELER
COMPOSITORI E MUSICISTI
OPERE DI MOZART
MOZART E FIRENZE
IL CONCERTO DI CAPODANNO
LO SPORT
LO JODEL
IL PANE TEDESCO
LE SALSICCE TEDESCHE
IL PANZER
TILL EULENSPIEGEL
I TEDESCHI E L’ECOLOGIA
INVENZIONI TEDESCHE
MITI E LEGGENDE
IL LUPO MANNARO
LE STREGHE
LA TRAGICA STORIA DI MERGA BIEN
LORELEI
POESIA DI HEINRICH HEINE
IL VAMPIRO
IL KRAMPUS
I NANI
GLI EDELWEISS
IL COBOLDO
GLI ELFI
L’IMPRONTA DEL DIAVOLO
LA NOTTE DI VALPURGA
L’ALP DEMONE NOTTURNO
IL RÜBEZAHL
I MISTERI DI STEPHANSDOM
IL MALVAGIO PIFFERAIO DI HAMELIN
KASPAR HAUSER, IL FANCIULLO D’EUROPA
ODINO E GLI DÈI GERMANICI
LA LEGGENDA DI ODINO
LA LEGGENDA DI FRIGG
LA LEGGENDA DI THOR
LA LEGGENDA DI BALDR
LA LEGGENDA DI HEIMDALLR
LA LEGGENDA DI SIF
LA LEGGENDA DI LOKI
LA LEGGENDA DI FREYA
LA LEGGENDA DI FREYR
LA LEGGENDA DI IDUNN
LA LEGGENDA DI TYR
LA LEGGENDA DI HEL
LA LEGGENDA DI SÓL E MÁNI
TURISMO
LA COLONNA DELLA VITTORIA
LA PORTA DI BRANDEBURGO
LA BAVIERA
LA FRAUENKIRCHE DI MONACO
COLONIA
AMBURGO
DRESDA
STOCCARDA
LA FORESTA NERA
BREMA
VIENNA
SCHÖNBRUNN
LA HOFBURG
INNSBRUCK
I PERSONAGGI
IMPERATORI TEDESCHI
IL CANCELLIERE FEDERALE
EDITH STEIN, PATRONA D’EUROPA
SCHALL VON BELL E IL CALENDARIO CINESE
AVVISI E INFORMAZIONI
VERBI COL PREFISSO “EIN”, “HIN”, “HEREIN”