All’interno del blog troverai numerose informazioni di GRAMMATICA TEDESCA e informazioni sul LESSICO (o VOCABOLARIO), che si integrano con quelle presenti nel sito Internet (indirizzo: parliamotedesco.altervista.org).
Gli argomenti di grammatica presenti sono:
VERBI IRREGOLARI TEDESCHI con un’appendice sui PARADIGMI di tali verbi
LA FRASE SEMPLICE: struttura della frase e ordine dei complementi
LA FRASE SUBORDINATA: struttura della frase e ordine dei complementi + principali congiunzioni che introducono le frasi subordinate
LE DECLINAZIONI: come declinare articoli, sostantivi e aggettivi
+ coniugazione dei verbi che vogliono dire “fare” (vai al LINK)
Uso di NICHT e KEIN in tedesco e guida al posizionamento di NICHT
Illustrazione dei tre modi che vengono utilizzati in tedesco per esprimere gradimento
IL COMPLEMENTO DI DENOMINAZIONE
Come esprimere il complemento di denominazione in tedesco.
VERBI PRECEDUTI DA PREPOSIZIONE
Particolarità dei verbi tedeschi all’infinito preceduti dalla preposizione ZU.
VERBI SEGUITI DA PREPOSIZIONE + CASO ACCUSATIVO
VERBI SEGUITI DA PREPOSIZIONE + CASO DATIVO
VERBI SEGUITI DA “AN” + CASO DATIVO O ACCUSATIVO
VERBI COMPOSTI PIU’ UTILIZZATI
Lista di alcuni dei verbi composti più utilizzati nella lingua tedesca.
Gli argomenti di lessico (o vocabolario) tedesco sono:
IL GENERE DELLE PAROLE: come riconoscere le parole di genere maschile, femminile e neutro in tedesco
PAROLE DI ORIGINE LATINA: lista di alcuni vocaboli di derivazione latina utilizzati nella lingua tedesca
SOMIGLIANZE CON L’INGLESE: lista di alcuni vocaboli tedeschi simili a quelli inglesi
GEOMETRIA: vocabolario tedesco legato alla geometria
VOCABOLARIO TEDESCO USATO NELLE FAVOLE
VOCABOLARIO TEDESCO LEGATO AL MARE