In questa sezione è possibile trovare alcune famose ricette della cucina austriaca, con la lista degli ingredienti e la spiegazione passo passo della loro preparazione.
L’Austria, terra piena di fascino e di eleganza, è rinomata soprattutto per la sua deliziosa e raffinata pasticceria e per le sue fantastiche zuppe. In questa sezione si troveranno soprattutto ricette di favolosi dessert, ma anche di piatti salati famosi anche in alcune zone della Germania e nel Trentino-Alto Adige.
Le ricette contenute in questa sezione sono dunque le seguenti:
- SACHERTORTE: celebre dessert austriaco a base di cioccolata e marmellata di albicocche.
- STRUDEL DI MELE (Apfelstrudel): dolce tradizionale austriaco preparato con mele, uvetta, pinoli e cannella.
- STRUDEL DI AMARENE (Weichselstrudel): variante all’amarena dello strudel di mele.
- STRUDEL DI RICOTTA (Topfenstrudel): variante alla ricotta dello strudel di mele.
- SEMMELKNÖDEL: famoso piatto consumato anche in Trentino, a base di polpette di molliche di pane raffermo insaporite con verdure e spezie.
- MARILLENKNÖDEL: polpette di pasta sfoglia e patate riempite di albicocche dolci.
- GERMKNÖDEL: pagnotte dolci fatte lievitare naturalmente e ripiene di marmellata di prugne al rum.
- WIENER SCHNITZEL: versione austriaca della cotoletta alla milanese.
- GULASCH AUSTRIACO: zuppa di carne di manzo e paprika importata in Austria dall’Ungheria.
- PAPRIKA RIPIENA: ricetta dei peperoni ripieni di manzo, riso ed erbe aromatiche.
- KÄSESPÄTZLE: gnocchetti al formaggio con cipolle croccanti.
- I KRAPFEN: soffici bomboloni ricoperti di zucchero a velo.
- KAISERSCHMARREN: frittata dolce spolverata di zucchero a velo, preparata con uova, ciliegie e rum.
- KARTOFFELKÄSE: crema spalmabile preparata con patate, cipolle e panna acida.
- POWIDLTASCHERL: fagottini di pastasfoglia ripieni di marmellata di prugne al rum.
- LE ZUPPE: lista della più famose zuppe della tradizione austriaca, tutte preparate con brodo di manzo e più raramente brodo vegetale.
- MOZARTKUGLEN: cioccolatini ripieni di marzapane e pistacchio della città di Salisburgo.
- PALATSCHINKEN: crêpe austriache dolci.
- MOHR IM HEMD: budino al cioccolato fondente servito con salsa al cioccolato e panna montata.
- TORTA CARDINALE (Kardinalschnitte): delizioso Pan di Spagna farcito con fragole e panna.
- GUGELHUPF: morbida ciambella/budino preparata con mandorle e uvetta.
- ARROSTO DI MANZO ALLE CIPOLLE (Zwiebelrostbraten): arrosto tradizionale viennese preparato con verdure e spezie.
- ESTERHAZY TORTE: torta di origine austro-ungarica preparata con le mandorle e con sopra una glassa di albume d’uovo e una di cacao disposta “a ragnatela”.
- TORTA MALAKOFF: Ricetta originariamente francese, e poi importata in Austria, di un dolce simile al tiramisù, preparato con Pan di Spagna e savoiardi.
Di queste, le ricette vegetariane sono:
- SACHERTORTE
- STRUDEL DI MELE
- STRUDEL DI AMARENE
- STRUDEL DI RICOTTA
- SEMMELKNÖDEL (in questa sezione è presente la versione senza speck)
- MARILLENKNÖDEL
- GERMKNÖDEL
- KÄSESPÄTZLE
- I KRAPFEN
- KAISERSCHMARREN
- KARTOFFELKÄSE
- POWIDLTASCHERL
- MOZARTKUGELN
- PALATSCHINKEN
- MOHR IM HEMD
- TORTA CARDINALE
- GUGELHUPF
- ESTERHAZY TORTE
- TORTA MALAKOFF
Se sei interessato alla cucina tedesca, oltre a quella austriaca, vai anche alla pagina sui tipi di PANE TEDESCO e sulle SALSICCE TEDESCHE.