Il Palatschinken è una famosa crêpe austriaca preparata con una ricetta molto simile a quella della crêpe francese, o più propriamente bretone. A differenza della crêpe francese, però, che può essere sia dolce che salata, quella austriaca è unicamente dolce, e più spesso servita con la panna montata.
Questa ricetta, semplice e veloce, è così versatile che può essere riempita con gli ingredienti che più si preferiscono: marmellata, crema, cioccolato, crema di nocciole oppure più creme assieme. Oltre alla panna montata, può essere accompagnata anche con una salsa al cioccolato o ai frutti rossi, zucchero a velo e qualche fogliolina di menta, oppure gelato del gusto che più piace.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
– 125 g di farina 00
– 2 uova
– 50 g di burro
– 3 dl di latte
– 50 g di zucchero
– 2 pizzichi di sale
PREPARAZIONE:
– Mescolare assieme le uova, il latte, lo zucchero e il sale.
– Setacciare bene la farina e unirla al latte e alle uova in una terrina. Mescolare il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
– Coprire la terrina con una pellicola trasparente e tenere il tutto in frigo per 30 minuti.
– Togliere la terrina dal forno e mescolare il tutto.
– Imburrare una padella e versarvi il composto in modo che lo spessore del liquido risulti molto sottile (questa operazione andrà fatta diverse volte fino a esaurire tutto l’impasto e ottenere diverse crêpe).
– Cuocere per massimo 3 minuti rigirando il Palatschinken per cuocere uniformemente su entrambi i lati.
– Togliere dal fuoco e servire con panna o qualsiasi condimento a piacere.