In tedesco non è sempre facile ricordare il genere delle parole (maschile, femminile e neutro) e molto spesso questo va imparato a memoria, perché questo non corrisponde al genere che hanno in italiano. Esistono però alcune piccole regole e trucchetti per aiutare a ricordarli, e saranno presentati in questa lezione che vuole essere un approfondimento quella presente nel sito internet di grammatica e cultura tedesca che costituisce la prima parte del blog (LEZIONE 5: GLI ARTICOLI E IL GENERE DEI SOSTANTIVI).
Sono di genere MASCHILE:
- Tutti i nomi di famigliari maschi: Vater (padre), Bruder (fratello), Sohn (figlio), ecc.
- I nomi comuni di persona di sesso maschile: Freund (amico), Herr (signore), Junge (ragazzo), ecc.
- Le stagioni
- I mesi dell’anno
- I giorni della settimana
- I giorni del mese: Der zehnte April (il 10 aprile), ecc.
- Le parti della giornata: Morgen (mattino), Abend (sera), ecc. Fa eccezione “Nacht” (notte) che è FEMMINILE
- I punti cardinali
- Le pietre preziose: Diamant (diamante), Smaragd (smeraldo), ecc.
- I mestieri riferiti a uomini
- Le marche di auto: BMW, Mercedes, ecc.
- La maggior parte dei fenomeni atmosferici: Regen (pioggia), Schnee (neve), ecc.
- Le parole che finiscono per -ER derivate da un verbo, anche straniero: Mixer (mixer), Toaster (tostapane), ecc. Fa eccezione “Butter” (burro) che è FEMMINILE perchè non deriva da un verbo.
- I nomi degli alberi che finiscono per -BAUM
- Le parole che finiscono per -ICH o -IG
- Le parole che finiscono per -ISMUS
Sono invece di genere FEMMINILE:
- Tutti i nomi di famigliari femmina: Mutter (madre), Schwester (sorella), Tochter (figlia), ecc.
- I nomi comuni di persona di sesso femminile: Frau (signora, donna), Dame (signora) ecc. Fanno eccezione Mädchen (ragazza) e Fräulein (signorina) che sono di genere NEUTRO per la presenza dei suffissi diminutivi -CHEN e -LEIN.
- I mestieri riferiti a donne: Krankenschewster (infermiera donna) , Lehrerin (professoressa), ecc.
- I numeri cardinali
- I nomi delle piante, degli alberi e dei fiori che finiscono per -E
- La maggior parte delle parole terminanti per -E
- La maggior parte dei nomi di fiumi
- Le parole terminanti per -EI
- Le parole terminanti per -IN
- Le parole terminanti per -AGE o -ADE
- Le parole terminanti per – AILLE, – ILLE o – ELLE
- Le parole terminanti per EUSE, OSE o ÖSE
- Le parole terminanti per -UR o -UNG
- Le parole terminanti per -HEIT o -KEIT
- Le parole terminanti per -SCHAFT
- Le parole terminanti per -A o -TÄT (generalmente di derivazione greca o latina)
Sono di genere NEUTRO:
- I nomi coi suffissi diminutivi -CHEN o -LEIN
- I verbi usati come sostantivi: Leben (vita), Lernen (studio), ecc.
- I nomi di Paese straniero che non vogliono l’articolo davanti: Deutschland (Germania), Italien (Italia), ecc.
- Tutti i metalli: Gold (oro), Silber (argento), ecc. Fa eccezione Stahl (acciaio) che è MASCHILE.
- Le parole che terminano per -O
- Le parole che terminano per -NIS
- I concetti astratti espressi con pronomi o avverbi: das Heute (l’oggi), das Morgen (il domani), das Es (l’ “es”)
- La maggior parte delle parole che terminano per -UM (di derivazione latina)