BENVENUTO!

CON "PARLIAMO TEDESCO.altervista.org" PUOI IMPARARE IL TEDESCO ONLINE VELOCEMENTE E GRATUITAMENTE SUL TUO COMPUTER!
"PARLIAMO TEDESCO" E' INFATTI UN SITO INTERNET IDEATO PER INSEGNARE A PERSONE DI MADRELINGUA ITALIANA IL TEDESCO NELLA MANIERA PIU’ SEMPLICE POSSIBILE ATTRAVERSO 100 LEZIONI ONLINE COMPLETE E INTERAMENTE GRATUITE.
LE LEZIONI SONO RIPARTITE IN 10 UNITA' E SONO PROGRESSIVE, IN MODO TALE DA PERMETTERE UNA MAGGIORE CONOSCENZA DELLA LINGUA MAN MANO CHE DALLA LEZIONE 1 SI ARRIVA ALL'ULTIMA.
IN CIASCUNA UNITA' SONO PRESENTI LEZIONI DI GRAMMATICA ALTERNATE A LEZIONI DI VOCABOLARIO.

ALL' INTERNO DEL SITO TROVERAI:
1) LEZIONI SULL' ALFABETO E SULLA FONETICA PER IMPARARE LA CORRETTA PRONUNCIA DELLE PAROLE TEDESCHE. SONO INOLTRE PRESENTI NELLA STESSA UNITA' ANCHE CENNI SUL MODO CORRETTO DI SCRIVERLE E SUL LEMMA REPERIBILE NEI DIZIONARI.

2) IL VOCABOLARIO (O LESSICO) DI BASE PER DIALOGARE CON PERSONE DI MADRELINGUA: VOCABOLI ED ANCHE ALCUNE PICCOLE FRASI PER COMUNICARE IN UN PAESE TEDESCOFONO. I SOSTANTIVI PRESENTI SONO TUTTI PRECEDUTI DALL'ARTICOLO DETERMINATIVO PER INDICARNE IL GENERE (MASCHILE, FEMMINILE O NEUTRO). IN PIU', ALL’ INTERNO DELLE LEZIONI SONO FORNITE ANCHE REGOLE MNEMONICHE PER MEMORIZZARLI FACILMENTE.

3) LEZIONI DI GRAMMATICA SUI VERBI: PER IMPARARE I TEMPI VERBALI PIU' IMPORTANTI, LA CONIUGAZIONE DEI VERBI IRREGOLARI E DEI VERBI MODALI, LA FORMAZIONE DEL PASSIVO E IL SIGNIFICATO DEI VERBI COMPOSTI. ALCUNI DEI VERBI IRREGOLARI SONO SPIEGATI ED ILLUSTRATI NELL' OMONIMA SEZIONE VISIBILE IN TESTATA.
4) LEZIONI DI GRAMMATICA SUI PRONOMI (PERSONALI, RELATIVI, POSSESSIVI, DIMOSTRATIVI ED INDEFINITI) E SUL LORO USO.
5) LEZIONI SUGLI ARTICOLI DETERMINATIVI ED INDETERMINATIVI E SULLA LORO DECLINAZIONE.

6) ESEMPI DI AGGETTIVI (QUALIFICATIVI, DI NAZIONALITA', POSSESSIVI, DIMOSTRATIVI E INDEFINITI) E DECLINAZIONE DEGLI AGGETTIVI ATTRIBUTIVI SPIEGATA PASSO PASSO.
7) LEZIONI SUI SOSTANTIVI TEDESCHI: I PLURALI, LA DECLINAZIONE, LA FORMAZIONE DEI SOSTANTIVI COMPOSTI, VOCABOLI CHE ESPRIMONO CONCETTI ASTRATTI.

8) LEZIONI DI GRAMMATICA SULLE PREPOSIZIONI, LE CONGIUNZIONI E GLI AVVERBI
9) FORMAZIONE DEI COMPARATIVI E DEI SUPERLATIVI
10) STRUTTURA DELLE FRASI (PROPOSIZIONE PRINCIPALE E SUBORDINATA) ORDINE DEI COMPLEMENTI ALL'INTERNO DI UNA FRASE E FORMULAZIONE DI FRASI INTERROGATIVE E NEGATIVE.
11) ALCUNE ESPRESSIONI TIPICHE TEDESCHE UTILIZZATE NELLA LINGUA PARLATA
12) ESERCIZI PER VERIFICARE LE CONOSCENZE APPRESE.
13) UNA SEZIONE CHE SPIEGA L'ORIGINE DEL TERMINE "TEDESCO" E QUALI SONO I PAESI IN CUI SI PARLA QUESTA LINGUA
14) UNA SEZIONE DEDICATA A CIO' CHE HA RESO CELEBRE LA GERMANIA NEL MONDO
15) UNA SEZIONE DEDICATA A CIO' CHE HA RESO CELEBRE L'AUSTRIA NEL MONDO
16) UNA SEZIONE DEDICATA ALLA VISIONE E ALL'ASCOLTO DI ALCUNI SPEZZONI DI FILM IN TEDESCO PER AIUTARE NELLA COMPRENSIONE E NELL'ASCOLTO (SCRIVICI PER FARCI SAPERE QUALI FILM VUOI VEDERE!)

IL SITO WEB COSTITUISCE UNA ENORME BANCA DATI DI INFORMAZIONI, UTILE PER FARE RIPASSI, CHIARIRE DUBBI SULLA GRAMMATICA E QUINDI AIUTARE ANCHE CHI GIA’ PARLA E STUDIA TEDESCO.
Visita il blog associato al sito web

AL SITO INTERNET SI AGGIUNGE ANCHE IL SUO BELLISSIMO BLOG, CHE NE COSTITUISCE LA SECONDA PARTE. VAI SU:
parliamotedesco.altervista.org/blog
ALL'INTERNO SONO PRESENTI TANTE INFORMAZIONI IN PIU' DI GRAMMATICA, STORIA E CULTURA TEDESCO-AUSTRIACA, UTILI ANCHE COME RIPASSO PER LA SCUOLA E PER PREPARARE RICERCHE E RELAZIONI.
CONTENUTI DEL BLOG:
- ODINO E GLI DEI PAGANI (ASI) DEL NORD EUROPA: TUTTO SULLE DIVINITA' VENERATE IN GERMANIA IN EPOCA PRE-CRISTIANA
- POESIE DI JOHANN WOLFGANG GOETHE (nel riquadro), POETA E DRAMMATURGO TEDESCO VISSUTO A CAVALLO TRA IL XVIII E IL XIX SECOLO, CON TESTO ORIGINALE TEDESCO E TRADUZIONE IN ITALIANO + ALTRE INFORMAZIONI SULL'OPERA OMNIA DEL FAMOSISSIMO SCRITTORE
- CURIOSITA' SULLA CULTURA E SULLE USANZE TEDESCHE E AUSTRIACHE
- FAMOSE RICETTE DELLA CUCINA AUSTRIACA SPIEGATE PASSO PASSO
- INFORMAZIONI TURISTICHE SULLA GERMANIA E SULL'AUSTRIA, E SUI POSTI E I MONUMENTI PIU' BELLI DA VISITAR (Berlino, Vienna, Francoforte ecc.)
- I RACCONTI E LE FAVOLE DEI FRATELLI GRIMM IN ITALIANO, CON CURIOSITA' E INFORMAZIONI SULLE LORO OPERE
- NOTIZIE STORICHE SU CARLO V, MARTIN LUTERO E SULLA RIFORMA PROTESTANTE
- TUTTO SUL NAZISMO E GLI EVENTI CHE PORTARONO ALL'ASCESA DEL DITTATORE ADOLF HITLER + NOTIZIE STORICHE SULL'OPERAZIONE VALCHIRIA, IL PIU' FAMOSO ATTENTATO ALLA VITA DEL FÜHRER
- TUTTO SULLA SECONDA GUERRA MONDIALE: APPUNTI SUL CONFLITTO ARMATO DAL PUNTO DI VISTA DELLA GERMANIA
- INFORMAZIONI DETTAGLIATE SULLA PRIMA GUERRA MONDIALE E SUGLI EVENTI CHE HANNO PORTATO ALLA SUA DICHIARAZIONE (DALL'ATTENTATO DI SARAJEVO AL 1919).
-- TUTTO SULLA REPUBBLICA DI WEIMAR, IL PERIODO PIU' TERRIBILE DELLA STORIA TEDESCA
- LA GUERRA DEI TRENT'ANNI E LE SUE CONSEGUENZE
- NOTIZIE IN PIU' DI GRAMMATICA E VOCABOLARIO TEDESCO
- VITA, MORTE E CURIOSITA' SULL'IMPERATRICE D'AUSTRIA "SISSI"
- TUTTO SULLA VITA DI LUDOVICO II DI BAVIERA
- STORIA DI LUDOVICO IL BAVARO, L'IMPERATORE TEDESCO CHE OSO' SFIDARE IL PAPA
- VITA E OPERE DI ENRICO IV, L'IMPERATORE TEDESCO CHE CHIESE PERDONO AL PAPA A CANOSSA E CHE DETTE INIZIO ALLA LOTTA PER LE INVESTITURE
- INFORMAZIONI SULLA DINASTIA DEGLI SVEVI: LEGGENDE E VERITA' SU FEDERICO I BARBAROSSA, ASSIEME ALLA STORIA DI FEDERICO II DI SVEVIA, MANFREDI RE DI SICILIA E CORRADINO DI SVEVIA
- IL MURO DI BERLINO, I DISTRETTI DI BERLINO EST E OVEST, LA STASI E LA "OSTALGIE"
- TUTTO SULLA FAMIGLIA ASBURGO E SUGLI ASBURGO-LORENA
- STORIA DEI PRINCIPI ELETTORI
- IL MOVIMENTO CULTURALE CHIAMATO "STURM UND DRANG" CHE PRESE VITA IN GERMANIA NEL SETTECENTO
- TUTTO SUL ROMANTICISMO TEDESCO
- LE LEGGENDE HORROR TEDESCHE: IL LUPO MANNARO, LA CACCIA ALLE STREGHE, IL VAMPIRO, GLI ELFI, IL KRAMPUS E LE FIGURE DEMONIACHE LEGATE ALL'INVERNO
- LA LEGGENDA AUSTRIACA DELL'EDELWEISS
- TUTTI I VERBI IRREGOLARI TEDESCHI E LORO PARADIGMA
- CANZONI NATALIZIE TEDESCHE E AUSTRIACHE CON TESTO ORIGINALE TEDESCO E TRADUZIONE IN ITALIANO + VIDEO PER ASCOLTARLE
- ALCUNE CANZONI DEI PIU' GRANDI ARTISTI TEDESCHI
- LE PRINCIPALI OPERE LETTERARIE TEDESCHE E AUSTRIACHE: FRANZ KAFKA, BERTOLT BRECHT, HERMANN HESSE, THOMAS MANN
- "L'AMICO RITROVATO" E "IL DIARIO DI ANNA FRANK": CAPOLAVORI LETTERARI ESEMPIO DI RESISTENZA VERSO LA FOLLIA DEL NAZISMO
- INFORMAZIONI IN PIU' DI LESSICO TEDESCO
- TUTTO SUL POEMA EPICO TEDESCO "LA CANZONE DEI NIBELUNGHI" CHE HA ISPIRATO GRANDI MUSICISTI COME RICHARD WAGNER
- TUTTO SULL'ESPRESSIONISMO, SUL CINEMA TEDESCO E SUL KAMMERSPIEL
- TUTTO SULL'AMMINISTRAZIONE POLITICA DELLA GERMANIA E DELL'AUSTRIA
- OTTO VON BISMARCK E L'UNIFICAZIONE DELLA GERMANIA
- PRINCIPALI FILOSOFI E MUSICISTI TEDESCO-AUSTRIACI
... E MOLTO ALTRO ANCORA!!!
Informazione per gli studenti:
Sul blog associato a questo sito internet troverai la pagina di AVVISI E INFORMAZIONI attraverso la quale acquistare, a prezzi modici, ottimi appunti di (clicca sulla "parola calda" per accedervi e avere informazioni dettagliate sui PREZZI e sul CONTENUTO degli appunti):
INGLESE: APPUNTO SULLE FRASI INTERROGATIVE (coi verbi ausiliari, non ausiliari e modali al simple present, simple past, present continuous, past continuous; pronomi interrogativi, SHORT ANSWERS e posizione di GOT);
SPAGNOLO: tutta la grammatica e il vocabolario del livello A1 di spagnolo;
BIOLOGIA: la cellula, il DNA e l'RNA, il ciclo cellulare, l'ipotesi gene-enzima, la replicazione (o duplicazione) del DNA, la mitosi, la trascrizione del DNA e la traduzione dell'RNA messaggero e la fotosintesi clorofilliana;
CHIMICA GENERALE o INORGANICA: appunti completi su tutti gli argomenti di chimica generale, dalla tavola periodica a idrolisi, elettrolisi e termochimica; in più un MANUALE su come scrivere la formule di struttura;
CHIMICA ORGANICA: idrocarburi naturali, aromatici e di sintesi, polieni, reazioni particolari (sostituzione nucleofila alifatica, alogenazione radicalica, reazioni di eliminazione con meccanismo E1 e E2), aldeidi e chetoni, alcoli, fenoli, eteri, lipidi e proteine;
MATEMATICA: punto, retta, circonferenza, equazioni, disequazioni, funzioni, funzioni goniometriche, limiti, polinomi, geometria solida;
FISICA: gravità, moto rettilineo uniforme, moto uniformemente accelerato, moto circolare uniforme, legge di Coulomb, legge di Hooke, leggi di Ohm, legge di De Broglie, radiazioni ionizzanti, fotoni e loro interazioni con la materia, decadimento radioattivo, funzionamento di TAC e tecniche di medicina nucleare, radioterapia e risonanza magnetica nucleare (RMN);
LATINO: tutto sui verbi latini e su tutti i tempi verbali, con esercizi
FISIOLOGIA NERVOSA: il cervello, il cervelletto e il midollo spinale, i nervi, i neuroni, i nervi cranici e l'esame obiettivo neurologico, le vie sensitive speciali e l'arco riflesso;
FISIOLOGIA RENALE: anatomia renale, struttura del nefrone, funzioni renali non endocrine, funzioni renali endocrine, filtrazione, assorbimento e secrezione, velocità di filtrazione glomerulare (VFG) e clearance renale, sistema di autoregolazione renale, compartimento extracellulare (composizione ionica), sistema tampone renale.
Visita la pagina e trova l'appunto che può fare al caso tuo!
Come contattare il sito web
E' POSSIBILE L'AGGIUNTA PROGRESSIVA DI ALTRE LEZIONI, ANCHE SU RICHIESTA.
Per qualsiasi informazione o richiesta, potete scrivere al webmaster del sito attraverso l'indirizzo di posta elettronica reperibile alla pagina CONTATTI.
IN CASO DI EVENTUALI SEGNALAZIONI (ERRORI, OSSERVAZIONI, RICHIESTE DI AGGIUNTE O DI ALTRO MATERIALE), IL SITO E' A DISPOSIZIONE PER FORNIRE RISPOSTE E CORREGGERE LE IMPRECISIONI.
Altri siti utili
Se www.parliamotedesco.altervista.org è di tuo gradimento, visita anche gli altri nostri siti, agli indirizzi:
www.englishclass.altervista.org
www.francesefacile.altervista.org
www.lezionidimedicina.altervista.org
Se desideri collaborare con noi o proporre un'associazione, contattaci alla pagina menzionata sopra. Trovi il link nel paragrafo soprastante.
Immagini
L'immagine in testata e il riquadro piccolo sotto raffigurano la Statua della Vittoria sulla Colonna della Vittoria presente a Berlino, sulla piazza della Großer Stern nel quartiere del Tiergarten.
L'immagine sullo sfondo è invece un particolare del Neues Rathaus (Municipio Nuovo) di Monaco di Baviera, a Marienplatz.
Il sito web www.parliamotedesco.altervista.org è autore di entrambe le immagini, come delle altre immagini presenti nella homepage, e ne detiene pertanto il copyright. Chi volesse, può liberamente pubblicarle in altre opere o siti web purché se ne citi la fonte.
L'immagine di Goethe nel riquadro del blog è invece tratta dall'indirizzo en.wikipedia.org e non è soggetta a copyright.